24 Luglio 2020
E’ stato presentato ieri un nuovo programma di dispiegamento delle navi della flotta Carnival Cruise Line che verrà attivato una volta che la compagnia riprenderà a navigare e che prevede, tra i vari dettagli, l’arrivo a novembre 2022 di una ulteriore nave di classe Excel, alimentata a gas naturale liquefatto, la cessione di due unità ed una redistribuzione delle rimanenti unità su più porti americani.
Nello specifico:
- In occasione del cinquantesimo anniversario della Compagnia, nel 2022 entrerà in servizio la seconda nave di classe Excel, al momento senza nome, costruita dal cantiere finlandese Meyer Turku. Gemella di Mardi Gras, proporrà a bordo molte caratteristiche simili, come BOLT, la prima montagna russa in mare, e salperà da Miami. Le prenotazioni apriranno il prossimo autunno ed è possibile già oggi registrarsi al sito carnival.com/ship2022 per conoscere in anteprima gli itinerari della nave e le promozioni che verranno lanciate in futuro;
- Nell’ambito di un programma di riduzione della capacità complessiva, Carnival Fantasy e Carnival Inspiration sono state vendute. Carnival Fascination e Carnival Imagination verranno invece disarmate a lungo termine, senza al momento una previsione precisa di un ritorno all’operatività;
- Carnival Sensation verrà spostata da Miami a Mobile, in Texas, e proporrà itinerari precedentemente assegnati a Carnival Fantasy e Carnival Fascination;
- Carnival Sunrise verrà spostata da Port Everglades a PortMiami e offrirà gli itinerari originari di Carnival Sensation;
- Carnival Sunrise sarà una delle protagoniste dei festeggiamenti del cinquantesimo anniversario e salperà per una speciale crociera celebrativa il 5 marzo 2022 che sarà caratterizzata da intrattenimenti pensati ad hoc, rendez-vous in mare con altre navi e diverse attività a bordo. Per ulteriori informazioni sugli eventi celebrativi del 2022 è disponibile il sito: carnival.com/sailabration;
- Gli itinerari 2020-2021 di Carnival Fascination da San Juan e Barbados sono stati cancellati;
- Gli itinerari di Carnival Imagination e Carnival Inspiration da Long Beach sono stati cancellati fino al 19 aprile 2021;
- Carnival Panorama continuerà a operare con crociere di 7 giorni da Long Beach, mentre Carnival Miracle proporrà itinerari più brevi da San Diego a Baja Mexico;
- Carnival Radiance, dopo la sua radicale trasformazione da 200 milioni di dollari, si sposterà direttamente dall’Europa a Long Beach ad aprile 2021, porto dal quale proporrà itinerari brevi verso Baja Mexico;
- relativamente al mercato australiano, Carnival ha comunicato ai suoi clienti locali di aver prolungato la sospensione delle attività in quel paese e di aver annullato sei ulteriori crociere originariamente programmate tra il 25 settembre e il 29 ottobre 2020.
“Abbiamo utilizzato questa pausa per riflettere attentamente sulla nostra flotta e per elaborare un nuovo piano che potesse offrire ai nostri ospiti nuove scelte e nuove opportunità“, ha commentato Christine Duffy, Presidente Carnival Cruise Line. “Abbiamo una grande varietà di navi e siamo entusiasti di essere stati in grado di confermare una data di consegna anticipata rispetto a quanto ci aspettavamo per la nostra seconda nave di classe Excel“.
Gli ospiti e gli agenti di viaggio interessati da cancellazioni e variazioni saranno informati direttamente dalla compagnia nei prossimi giorni.
In Italia, Carnival Cruise Line è rappresentata in esclusiva dal cruise operator Gioco Viaggi.
Fonte: https://dreamblog.it/2020/07/24/carniva ... -nel-2022/
Carnival riorganizza la flotta: 2 navi vendute e 2 navi in disarmo
- Dani Ncl
- Comandante
- Messaggi: 7813
- Iscritto il: 24/11/2014, 21:38
- Crociere Effettuate: 4
- Località: (MC)
Carnival riorganizza la flotta: 2 navi vendute e 2 navi in disarmo
Spagna, Baleari e Malta ● Costa Concordia 2011
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022
- Dani Ncl
- Comandante
- Messaggi: 7813
- Iscritto il: 24/11/2014, 21:38
- Crociere Effettuate: 4
- Località: (MC)
Re: Carnival riorganizza la flotta: 2 navi vendute e 2 navi in disarmo
Carnival Fantasy è stata spiaggiata oggi al cantiere di Aliaga. Tra pochi giorni seguirà anche Carnival Inspiration.
Nel frattempo Carnival Fascination, che è in disarmo a lungo termine, è arrivata a Cadice e sembra abbandonata a sè stessa.
Nel frattempo Carnival Fascination, che è in disarmo a lungo termine, è arrivata a Cadice e sembra abbandonata a sè stessa.
Spagna, Baleari e Malta ● Costa Concordia 2011
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022
- Dani Ncl
- Comandante
- Messaggi: 7813
- Iscritto il: 24/11/2014, 21:38
- Crociere Effettuate: 4
- Località: (MC)
Re: Carnival riorganizza la flotta: 2 navi vendute e 2 navi in disarmo
Carnival, dopo aver ceduto 4 navi della classe Fantasy (Fantasy, Fascination, Imagination, Inspiration), si appresta a cedere altre 2 navi della stessa classe: Ecstasy e Sensation.
Da: https://www.themeditelegraph.com/it/shi ... 1.41199059
di Matteo Martinuzzi
Monfalcone - Carnival Cruise Line ha annunciato che due ulteriori navi lasceranno la sua flotta: si tratta di "Carnival Ecstasy" e "Carnival Sensation". Vengono così cedute altre due navi della classe Fantasy: nel 2020 erano già state vendute per demolizione ad Aliaga la "Carnival Fantasy" (del 1990), "Carnival Imagination" (1995) e "Carnival Inspiration" (1996). Inoltre la "Carnival Fascination" (1994) era stata venduta ad una società cinese che però non ha concretizzato alcun piano per il suo riutilizzo e proprio in questi giorni l’unità è stata ceduta per demolizione in Pakistan a Gaddani. La “Ecstasy” e la “Sensation” erano state consegnano dallo stabilimento Kvaener Masa Yards di Helsinki rispettivamente nel 1991 e nel 1993 ed erano rimaste le navi più vetuste nella flotta Carnival.
Si profila così molto probabilmente una vendita per demolizione visto che il mercato dell’usato è ancora abbastanza fermo, ma in merito Carnival non ha dato ancora nessuna notizia ufficiale. Resteranno così in flotta solo due navi di classe Fantasy, la "Carnival Elation" e la "Carnival Paradise" (entrambe consegnate nel 1998): quest’ultime però sono tecnologicamente più avanzate delle sorelle più vecchie, infatti erano state dotate di azipod al posto dell’asse elica tradizionale. Si trattava delle prime due navi Carnival dotate di questo sistema di propulsione che allora era ancora sperimentale. Questa ultima novità ha comportato delle sostanziali modifiche al calendario operativo della flotta Carnival per il 2022 a cui si aggiunge l’incertezza sulla ripresa del mercato australiano delle crociere. Così come annunciato in precedenza, la "Carnival Spirit", che era programmata in Australia, sostituirà la “Ecstasy” nel porto di imbarco e sbarco di Jacksonville.
Questo avverrà per le partenze dal 7 marzo al 9 aprile 2022: invece le successive due partenze verranno cancellate, mentre una nuova nave (ancora da individuare) sarà posizionata a Jacksonville a partire dal 23 aprile 2022. La “Ecstasy”, prima di lasciare la flotta, verrà riposizionata sull’home port di Mobile per le partenze dal 5 marzo al 10 ottobre 2022. Le crociere di “Sensation” dal 15 ottobre 2022 al 30 settembre 2023 da Mobile invece sono state cancellate. Comunque Carnival si riserva di annunciare in un secondo momento una nuova programmazione per il porto dell’Alabama. Perciò “Sensation” non rientrerà più in servizio con i colori di Carnival, mentre l'ultima crociera di “Ecstasy” sarà la partenza del 10 ottobre 2022 da Mobile.
Per quanto riguarda l’Australia, Carnival annullerà le crociere pianificate per "Carnival Splendor" dal 10 giugno 2022 al 26 settembre 2022 e di “Spirit” dal 5 giugno 2022 al 5 ottobre 2023. I piani per il riavvio del mercato australiano sono per ora sospesi in attesa di vedere cosa faranno le autorità di Canberra. Non è da escludere a questo punto che possa essere la "Costa Magica" (che verrà trasferita a Carnival nel corso dell’anno) a prendere il posto di una di queste due navi nei mari dell’Oceania. Il ringiovanimento delle flotta Carnival ovviamente è stato accelerato dalla pandemia visto che le navi di classe “Fantasy” negli ultimi anni erano state utilizzate per crociere a basso costo da home port secondari. La mancanza di un numero sufficiente di cabine con balcone, ha favorito l’uscita dalla flotta Carnival. Sicuramente quando erano state ideate c’è stata poco lungimiranza nel lavoro dei loro progettisti. Comunque queste uscite saranno rimpiazzate nel 2022 e nel 2023 con le consegne da parte degli stabilimenti Meyer di Turku e Papenburg delle nuove "Carnival Celebration" e "Carnival Jubilee". Giganti da oltre 180 mila tonnellate di stazza lorda con propulsione duale a gasolio e gas naturale liquefatto.
Da: https://www.themeditelegraph.com/it/shi ... 1.41199059
di Matteo Martinuzzi
Monfalcone - Carnival Cruise Line ha annunciato che due ulteriori navi lasceranno la sua flotta: si tratta di "Carnival Ecstasy" e "Carnival Sensation". Vengono così cedute altre due navi della classe Fantasy: nel 2020 erano già state vendute per demolizione ad Aliaga la "Carnival Fantasy" (del 1990), "Carnival Imagination" (1995) e "Carnival Inspiration" (1996). Inoltre la "Carnival Fascination" (1994) era stata venduta ad una società cinese che però non ha concretizzato alcun piano per il suo riutilizzo e proprio in questi giorni l’unità è stata ceduta per demolizione in Pakistan a Gaddani. La “Ecstasy” e la “Sensation” erano state consegnano dallo stabilimento Kvaener Masa Yards di Helsinki rispettivamente nel 1991 e nel 1993 ed erano rimaste le navi più vetuste nella flotta Carnival.
Si profila così molto probabilmente una vendita per demolizione visto che il mercato dell’usato è ancora abbastanza fermo, ma in merito Carnival non ha dato ancora nessuna notizia ufficiale. Resteranno così in flotta solo due navi di classe Fantasy, la "Carnival Elation" e la "Carnival Paradise" (entrambe consegnate nel 1998): quest’ultime però sono tecnologicamente più avanzate delle sorelle più vecchie, infatti erano state dotate di azipod al posto dell’asse elica tradizionale. Si trattava delle prime due navi Carnival dotate di questo sistema di propulsione che allora era ancora sperimentale. Questa ultima novità ha comportato delle sostanziali modifiche al calendario operativo della flotta Carnival per il 2022 a cui si aggiunge l’incertezza sulla ripresa del mercato australiano delle crociere. Così come annunciato in precedenza, la "Carnival Spirit", che era programmata in Australia, sostituirà la “Ecstasy” nel porto di imbarco e sbarco di Jacksonville.
Questo avverrà per le partenze dal 7 marzo al 9 aprile 2022: invece le successive due partenze verranno cancellate, mentre una nuova nave (ancora da individuare) sarà posizionata a Jacksonville a partire dal 23 aprile 2022. La “Ecstasy”, prima di lasciare la flotta, verrà riposizionata sull’home port di Mobile per le partenze dal 5 marzo al 10 ottobre 2022. Le crociere di “Sensation” dal 15 ottobre 2022 al 30 settembre 2023 da Mobile invece sono state cancellate. Comunque Carnival si riserva di annunciare in un secondo momento una nuova programmazione per il porto dell’Alabama. Perciò “Sensation” non rientrerà più in servizio con i colori di Carnival, mentre l'ultima crociera di “Ecstasy” sarà la partenza del 10 ottobre 2022 da Mobile.
Per quanto riguarda l’Australia, Carnival annullerà le crociere pianificate per "Carnival Splendor" dal 10 giugno 2022 al 26 settembre 2022 e di “Spirit” dal 5 giugno 2022 al 5 ottobre 2023. I piani per il riavvio del mercato australiano sono per ora sospesi in attesa di vedere cosa faranno le autorità di Canberra. Non è da escludere a questo punto che possa essere la "Costa Magica" (che verrà trasferita a Carnival nel corso dell’anno) a prendere il posto di una di queste due navi nei mari dell’Oceania. Il ringiovanimento delle flotta Carnival ovviamente è stato accelerato dalla pandemia visto che le navi di classe “Fantasy” negli ultimi anni erano state utilizzate per crociere a basso costo da home port secondari. La mancanza di un numero sufficiente di cabine con balcone, ha favorito l’uscita dalla flotta Carnival. Sicuramente quando erano state ideate c’è stata poco lungimiranza nel lavoro dei loro progettisti. Comunque queste uscite saranno rimpiazzate nel 2022 e nel 2023 con le consegne da parte degli stabilimenti Meyer di Turku e Papenburg delle nuove "Carnival Celebration" e "Carnival Jubilee". Giganti da oltre 180 mila tonnellate di stazza lorda con propulsione duale a gasolio e gas naturale liquefatto.
Spagna, Baleari e Malta ● Costa Concordia 2011
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022
Re: Carnival riorganizza la flotta: 2 navi vendute e 2 navi in disarmo
Grazie Dani e cosí vanno via le ultime navi tenute a battesimo dai Comandanti della Grande Italia Navigazione che fecero grande la Carnival Cruise grazie alla loro esperienza.
Cresciuti navigando sui tre Musicisti, Giulio Cesare, Augustus, Cristoforo Colombo, Leonardo Da Vinci, e poi le splendide gemelle Michelangelo e Rffaello.
Un pensiero ad un loro Comandante, l´ultimo che ebbe la Leonardo probabilmente la piú bella nave in Assoluto della Marineria Mercantile Italiana ed a fine carriera Fantasy e Exctasy, morto uno o due anni fa, Comandante Raffaele Gavino.
Cresciuti navigando sui tre Musicisti, Giulio Cesare, Augustus, Cristoforo Colombo, Leonardo Da Vinci, e poi le splendide gemelle Michelangelo e Rffaello.
Un pensiero ad un loro Comandante, l´ultimo che ebbe la Leonardo probabilmente la piú bella nave in Assoluto della Marineria Mercantile Italiana ed a fine carriera Fantasy e Exctasy, morto uno o due anni fa, Comandante Raffaele Gavino.