Ncl presenta "Norwegian Prima"

News, Informazioni e quant'altro su Norwegian Cruise Line...
Avatar utente
Dani Ncl
Comandante
Comandante
Messaggi: 7842
Iscritto il: 24/11/2014, 21:38
Crociere Effettuate: 4
Località: (MC)

Ncl presenta "Norwegian Prima"

Messaggioda Dani Ncl » 15/05/2021, 11:21

Monfalcone - Si chiamerà "Norwegian Prima" la nuova nave di Norwegian Cruise Line in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Venezia-Marghera. La costruzione dello scafo è ormai a buon punto nel cantiere lagunare: il suo varo tecnico è previsto nel corso dell’estate mentre il suo debutto ufficiale avverrà nell’agosto del 2022. Si tratta della prima nave Ncl costruita in Italia: «Il nome “Prima” è un omaggio spontaneo che si lega alla nostra eredità di primati nel settore e un giusto tributo ai cantieri navali italiani di Fincantieri» ricorda Harry Sommer, presidente e amministratore delegato della compagnia statunitense. Questo è solo l’inizio della collaborazione con il gruppo guidato da Giuseppe Bono, infatti le unità ordinate di questa classe di navi sono sei, che porteranno lavoro alle maestranze italiane fino al 2027.

Fincantieri collabora già da tempo con il gruppo Norwegian Cruise Line Holdings, visto che ha realizzato le ultime navi di Oceania Cruise e Regent Seven Seas Cruises. Tornando a “Prima”, la nave sarà lunga 294 metri, per una stazza lorda di circa 142 mila tonnellate e potrà ospitare 3.215 passeggeri (in cabina doppia). Dal punto strutturale questa nave segue il successo della classe “Seaside” di Msc che ha introdotto un nuovo modo di vivere la nave con ampi spazi all’aperto. Anche “Prima” ripercorre questo concetto, caratterizzandosi con un’Ocean Boulevard che si estende su una superficie di oltre 4.000 metri al Ponte 8 su cui si affacciano la maggior parte dei ristoranti tematici.

La nuova nave presenta anche una straordinaria opera d'arte sullo scafo, ideata dal writer italiano Manuel Di Rita, conosciuto come "Peeta". Per la prima volta su una nave Ncl, la decorazione dello scafo si estende ora anche alla sovrastruttura anteriore della nave. Tra gli architetti di livello mondiale che hanno contribuito alla progettazione degli interni di “Prima” figurano il designer italiano Piero Lissoni e importanti studi di architettura come Rockwell Group, Smc Design, Tillberg Design of Sweden, Ysa Design e Studio Dado con sede a Miami, che ha concettualizzato e definito l'estetica di vari ristoranti, cabine e aree pubbliche a bordo: «Nonostante il fatto che non navighiamo da più di un anno, non abbiamo mai smesso di lavorare e di innovare, non abbiamo mai fatto una pausa - aggiunge Sommer -. Infatti, abbiamo raddoppiato gli investimenti nel nostro brand per offrire agli ospiti esperienze indimenticabili che vanno oltre le aspettative. Non solo riprenderemo a navigare a luglio, ma siamo felici e orgogliosi di annunciare l'inizio di un nuovo entusiasmante capitolo, dando il benvenuto alla classe Prima e alla capostipite di una linea di navi con "Norwegian Prima"». Durante la sua stagione inaugurale proporrà crociere di 10 giorni da Amsterdam e Copenaghen verso fiordi norvegesi e Baltico. Alla fine di settembre, la nave salperà da Southampton per una traversata atlantica con soste in Scozia, Islanda, Nuova Scozia e New York. Dopo una toccata alle Bermuda, si dirigerà quindi verso i Caraibi, dove da Miami offrirà itinerari di una settimana nei Caraibi Occidentali.
Da dicembre 2022 a marzo 2023, la nuova ammiraglia proporrà da Port Canaveral 15 crociere caraibiche di cinque, sette e nove giorni. Infine, da marzo a maggio 2023, la nave sarà impegnata in una mini stagione di viaggi alle Bermuda, per lo più di sette giorni, da New York. Il Nord Europa sarà poi il protagonista anche della stagione estiva 2023: da maggio a settembre la nuova nata offrirà ancora una volta partenze per Norvegia e Islanda.

Fonte: https://www.themeditelegraph.com/it/shi ... 1.40267643


Spagna, Baleari e Malta ● Costa Concordia 2011
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022

 

Avatar utente
Tano
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 6878
Iscritto il: 19/11/2014, 23:49

Re: Ncl presenta "Norwegian Prima"

Messaggioda Tano » 17/05/2021, 23:16

Ho visto oggi il video : La fine del mondo !!!!!!
Grazie Dani dell´articolo e un 10 e lode a Fincantieri.
Quei solo 294 metri mi piace da morire e mi fa pensare ad un futuro di navi non tanto lunghe e piú umane, 3100 anime é un numero accettabile.




Torna a “Norwegian Cruise Line”

  • Social Networks

  • Pubblicità