Bridgetown (Barbados ● Antille)

News, Informazioni e quant'altro sugli scali in America del Nord, America del Sud e Mar dei Caraibi...
Avatar utente
Alan
Founder
Founder
Messaggi: 7959
Iscritto il: 14/10/2014, 16:05
Crociere Effettuate: 5
Località: Bitetto (BA)
Contatta:

Bridgetown (Barbados ● Antille)

Messaggioda Alan » 21/11/2014, 15:42

Tratto da Wikipedia

Bridgetown

Immagine



Bridgetown è la capitale di Barbados. La città in senso stretto aveva 5.928 abitanti nel 1990, mentre la popolazione dell'area metropolitana, nel 2000, è stata stimata in circa 110.000 abitanti. Bagnata dal Mar dei Caraibi, si trova sulla costa sud occidentale dell'isola.

La città è servita dall'aeroporto Internazionale Grantley Adams.

Bridgetown oltre ad esserne la capitale, è anche il principale centro economico e turistico di Barbados. La città era originariamente chiamata "Indian Bridge" (ponte indiano) a causa di un ponte costruito dagli antichi indiani d'America sul Careenage, il canale che divide la cittadina; successivamente, nei documenti ufficiali, possiamo trovare la capitale sotto il nome di "town of san Michel" (città di san Michele) per poi arrivare al nome odierno che significa 'città dei ponti' in quanto il numero di costruzioni sul Careenage è vastissimo.

Il ponte più famoso di Bridgetown è senza dubbio il Chamberlain Bridge. Il cavalcavia fu aperto per la prima volta nel 1876: si trattava di un ponte girevole che veniva azionato manualmente; l'antica costruzione eretta a mano è stata sostituita nel 2006 da una più recente, soprattutto per motivi di sicurezza.

Il Careenage è un antico bacino-canale che divide la capitale di Barbados in 2 parti; anticamente questo canale era un'importantissima zona di attività peschereccia e una fondamentale via di contatto tra la città e l'entroterra. Il canale oggi è utilizzato prevalentemente come via turistica per gite di piacere e attracco sicuro che fornisce un riparo dalle interperie oceaniche. Vi si vedono ancora, tuttavia, piccoli pescherecci in attività.

I maggiori punti di interesse storico sono 'il palazzo del parlamento' e 'la piazza degli eroi nazionali'. Il palazzo del parlamento, sede del governo di Barbados, è situato in cima a una delle principali vie della città; il parlamento fu istituito agli inizi del 1639 e questo lo rende uno dei più antichi di tutto il Commonwealth. Oltre alle aule parlamentari, all'interno dell'edificio si trova 'la galleria degli eroi nazionali di Barbados',in cui sono raccolti i ritratti e i racconti biografici di coloro che fecero la storia di questo stato, e 'il museo del parlamento di Barbados'. La piazza degli eroi nazionali si trova di fronte al palazzo del parlamento. Il nome odierno venne dato solo nel 1999 in onore dei cittadini più meritevoli, ma il nome precedente era quello di 'Trafalgar square', proprio come la celeberrima piazza londinese. Al centro di questa piazza, come a Londra, sorge la statua dedicata a Horatio Nelson, ma questo monumento risale al 1813, per cui risulta più antica di quella della capitale inglese.


Antonio ● Founder di Mondo Crociere Forum

“It can't rain all the time!”
Tunisi, Baleari e Provenza ● Costa Romantica 1997 Isole Greche ● Costa Mediterranea 2007 Profumi di Mediterraneo ● Costa Concordia 2010 Isole Greche ● Costa Fortuna 2011 Crociera di Natale ● Costa Serena 2011

Immagine


 

Avatar utente
marimar
Capo 3^ Classe
Capo 3^ Classe
Messaggi: 1418
Iscritto il: 30/01/2016, 15:01
Crociere Effettuate: 21
Località: Veneto

Re: Bridgetown (Barbados ● Antille)

Messaggioda marimar » 22/02/2019, 13:21

Buongiorno Mondo :)
Eccomi qui chiedervi consiglio su questo scalo. Abbiamo preso in considerazione queste due escursioni :
Tiami Five Star Catamaran and Turtles - BB51
 http://www.royalcaribbean.com/...ductCode=BB51&DestinationCode=

Tiami Sail, Turtles and Beach - BBC1
http://www.royalcaribbean.com/...ductCo ... ationCode=

Ma siamo un po' indecisi su quale scegliere. La parte principale che ci interessa è poter vedere le tartarughe.
Opinioni, consigli? Grazie mille :)


"Siamo tutti viaggiatori nati. Abbiamo polvere di stelle nelle vene, cartine geografiche con strade d’argento negli occhi e istruzioni per viaggiare fino a Andromeda…
(Fabrizio Caramagna)


Torna a “Scali America del Nord, America del Sud e Mar dei Caraibi”

  • Social Networks

  • Pubblicità