Mumbai/Bombay (India)

News, Informazioni e quant'altro sugli scali in Oriente, Oceano Indiano, Oceania e Oceano Pacifico...
Avatar utente
Alan
Founder
Founder
Messaggi: 7959
Iscritto il: 14/10/2014, 16:05
Crociere Effettuate: 5
Località: Bitetto (BA)
Contatta:

Mumbai/Bombay (India)

Messaggioda Alan » 24/11/2014, 2:46

Tratto da Wikipedia

Mumbai/Bombay

Immagine



Mumbai (nota fino al 1995 come Bombay) è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra. Con una popolazione stimata di 13,83 milioni di abitanti, è la città più popolosa dell'India, e la prima città per densità di popolazione al mondo, con i suoi 31 214,47 ab/km². Insieme con la vicina periferia di Navi Mumbai e Thane, forma un agglomerato urbano di 21 milioni di abitanti, rendendola la quinta più popolosa area metropolitana del pianeta. Mumbai si trova sulla costa occidentale dell'India e possiede un profondo porto naturale, che movimenta quasi la metà del traffico marittimo merci dell'India.

Mumbai è la capitale commerciale e dell'intrattenimento dell'India, generando il 5% del PIL del paese, il 25% della produzione industriale, il 40% del commercio marittimo, e il 70% delle transazioni di capitali dell'economia indiana.

Mumbai si affaccia sul Mar Arabico nella costa occidentale dell'India 18°57′53″N 72°49′33″E. Mediamente è posta ad un'altezza di undici metri sul livello del mare.

L'area metropolitana si estende su una superficie di 437,77 chilometri quadrati ed occupa due isole al largo della costa collegate tra loro da ponti. Il centro urbano di Mumbai si trova sull'isola omonima che possiede una superficie di 70 km², ed è posta a sud, mentre il resto dell'area metropolitana, che comprende i quartieri della città di Thane, occupano la maggior parte dei 533 km² dell'Isola di Salsette posta a nord.

Le due isole sono separate tra loro e dal continente da uno stretto braccio di mare. A parte qualche isolato rilievo che non supera i 496 metri d'altezza, le isole sono piatte e alcuni punti sono addirittura sotto il livello del mare. Ad est si estende il Konkan, cioè la fascia costiera del Maharashtra, per circa 80 km di lunghezza. Alle sue spalle s'innalza i Ghati occidentali, una catena montuosa che separa la fascia costiera dell'altopiano del Deccan. Gli spostamenti verso est sono resi difficoltosi dalle ripide pendici della catena montuosa.

Mumbai è una delle poche città ad avere un parco nazionale, il Borivali National Park, nei suoi confini cittadini.

La città di Mumbai è situata in zona dal clima tropicale. La temperatura media annuale è di 26,7 °C. Le temperature sono moderate dalla vicinanza del mare e non subiscono importanti cambiamenti durante il corso dell'anno.

Il mese più freddo è gennaio, con una media di 23,9 °C a metà mese.

Il monsone influenza sia la temperatura che il clima. La stagione dei monsoni (chatur-mas, o “quattro mesi”) normalmente va dall'inizio di giugno alla fine di settembre. Le precipitazioni raggiungono 1.700 millimetri nel corso di questi mesi, il 95% del totale annuale. I mesi di ottobre e novembre sono altrettanto caldi, anche se con scarse precipitazioni.

Nei periodi marzo-maggio e ottobre-novembre le temperature medie massime arrivano fino a 33 °C; può esserci un elevato tasso di umidità anche se sono quasi in esatta corrispondenza coi momenti meno piovosi dell'anno.


Antonio ● Founder di Mondo Crociere Forum

“It can't rain all the time!”
Tunisi, Baleari e Provenza ● Costa Romantica 1997 Isole Greche ● Costa Mediterranea 2007 Profumi di Mediterraneo ● Costa Concordia 2010 Isole Greche ● Costa Fortuna 2011 Crociera di Natale ● Costa Serena 2011

Immagine


 

Avatar utente
Alan
Founder
Founder
Messaggi: 7959
Iscritto il: 14/10/2014, 16:05
Crociere Effettuate: 5
Località: Bitetto (BA)
Contatta:

Re: Mumbai/Bombay (India)

Messaggioda Alan » 24/11/2014, 2:48

Le escursioni Costa Crociere:
"Il tour della città prevede la visita a decine di attrazioni suggestive, dal museo di Mani Bhavan, già residenza del grande Gandhi, al palazzo delle Poste Generali, dalle lavanderie a cielo aperto alla biblioteca asiatica. Con un traghetto si raggiungono invece i templi rupestri dell’isola di Elefanta, dove le statue in bassorilievo svelano il dipanarsi di una storia scolpita nella pietra."


Escursione 'LA GROTTA DI ELEFANTA E GIRO CITTÀ DI MUMBAI' a Bombay/Mumbay
Questa escursione è ideale per tutti coloro che desiderano fare un viaggio nel cuore della religione Hindu. Una volta lasciato il porto in bus, ci dirigeremo alla volta della "Porta dell’India" dove saliremo su un’imbarcazione a motore per un viaggio di circa un’ora verso l’isola di Elefanta. Approdati sull’isola, raggiungeremo le grotte percorrendo una distanza di circa venti minuti a piedi o di cinque minuti in treno fino ai piedi delle grotte: 120 gradini ci condurranno al loro ingresso. Le grotte risalenti all’ VIII sec racchiudono sorprendenti rilievi rappresentanti la mitologia indiana.La nostra guida ci illustrerà le storie nascoste dietro ogni scultura, come la più impressionante immagine che raffigura la trilogia di Brahma (Il Creatore), Vishnu (Il Conservatore) e Shiva (Il Distruttore).Al termine della visita, riprenderemo l’imbarcazione per ritornare alla "Porta dell’India" dove proseguiremo in direzione del ristorante. Dopo il pranzo, andremo alla scoperta dei punti salienti della città: il museo del Principe del Galles, la Galleria d’Arte Jehangir, l’Università di Bombay, il Palazzo della Corte Suprema, la Torre dell’Orologio Rajabhai, La Collana della Regina, Chowpatty, il Tempio dei Giainisti, i Giardini Pensili fino a Dhobi Ghat e quindi le Torri del Silenzio dei Parsi.Ci fermeremo per una breve sosta fotografica in questa lavanderia a cielo aperto ancora popolare usanza tra i cittadini nonostante l’avvento delle moderne lavatrici! La prossima tappa del tour sarà Mani Bhavan, oggi Museo, un tempo Residenza del " Padre della Nazione",Mahatma Ghandi quando ha vissuto a Bombay tra il 1917 e il 1934.Infine, passeremo per Chatrapati Shivaji, l’antica stazione ferroviaria e poi per la Libreria Asiatica prima di fare rientro al porto.

Escursione 'TOUR DELLA CITTA' DI BOMBAY' a Bombay/Mumbay
Durante il tragitto in pullman dal molo al Tempio Girgaum Iskcon potremo ammirare alcune delle principali attrazioni cittadine: la Biblioteca Asiatica (ex sede del municipio) e il lungomare di Marina Drive, conosciuto anche con il nome di "Collana della Regina". Visiteremo i Giardini Pensili e il Parco Kamla Nehru, dal quale si gode di un magnifico panorama della città. Superando le Torri del Silenzio dei Parsi, arriveremo al Dhobi Ghat, una lavanderia all'aperto ancora utilizzata dagli abitanti nonostante l'avvento delle lavatrici! Faremo quindi sosta al Museo Mani Bhavan, residenza del padre della patria, il Mahatma Gandhi, durante il suo soggiorno a Bombay dal 1917 al 1934. Attraverseremo poi i quartieri commerciali nel sud della città, ricchi di monumenti risalenti all'epoca coloniale britannica, tra cui il Chhatrapati Shivaji Maharaj Terminus (Victoria Terminus), l'Università di Bombay, la Corte Suprema e il Museo del Principe di Galles. Da qui proseguiremo alla volta della Chiesa Afgana. Edificata nel 1847 in memoria dei soldati britannici caduti nella campagna Sind (1838) e in quella afgana (1843), la chiesa è conosciuta anche con il nome di St. John. Di notevole impatto l'imponente struttura di basalto, la torreggiante guglia in pietra calcarea, le ampie arcate in stile gotico e le splendide vetrate colorate. Prima di tornare al molo faremo una breve sosta fotografica presso il Gateway of India (Porta dell'India).

Escursione 'I TEMPLI RUPESTRI DELL'ISOLA DI ELEFANTA' a Bombay/Mumbay
Ecco un'escursione ideale per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della religione induista. Lasciato il porto, saliremo sul pullman e ci dirigeremo alla "Porta dell'India" dove saliremo a bordo del traghetto che ci condurrà ai templi rupestri dell'isola degli Elefanti. Raggiungeremo la nostra meta dopo un'ora di traversata e sbarcati sull'isola, per arrivare alle grotte è necessario fare un percorso di circa 20 minuti a piedi o di 5 minuti in trenino Dopo di ché una scalinata di 120 gradini ci condurrà all'ingresso del sito. I templi rupestri risalgono all'VIII secolo d.C. Le statue in bassorilievo svelano il dipanarsi di una storia scolpita nella pietra. Attraverso la narrazione dei miti indiani, sarà come se le guide riportassero le statue in vita. Le incisioni rupestri si incentrano sulla vita di Shiva, il distruttore. Tuttavia, quelle che colpiscono maggiormente sono dedicate alla trimurti di Brama, Vishnu e Shiva: il creatore, il conservatore e il distruttore. A bordo del traghetto faremo nuovamente ritorno alla Porta dell'India dove risaliremo sul pullman che ci riporterà alla nave.

Escursione 'A PIEDI ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO' a Bombay/Mumbay
A vederla com'è oggi, si fa fatica a immaginare la presenza di un forte a Bombay. Eppure un forte c'era, costruito dagli inglesi e anche se delle mura non è rimasto nulla, sopravvivono ancora diversi monumenti del tempo che testimoniano le vestigia di un epoca ormai passata. Percorreremo in compagnia di una guida i vicoli della zona che riecheggiano senza sosta la memoria di un tempo. Ogni edificio possiede una propria storia che partecipa a quella dell'intera città. La zona del Forte è piuttosto estesa e parte della nostra escursione si svolgerà a bordo del pullman; vedremo il palazzo delle Poste Generali, il Chhatrapati Shivaji Maharaj Terminus (già Victoria Terminus), l'edificio delle Corporazioni Municipali, il St. Xavier College, il palazzo delle Ferrovie Occidentali e la Cattedrale di St. Thomas. Scesi dal pullman, visiteremo l'interno della Cattedrale di St. Thomas, la Fontana Flora, l'Università di Bombay, il palazzo della Corte Suprema. Passeremo dinanzi alla Biblioteca David Sassoon, al palazzo dell'Esercito e della Marina, alla galleria d'arte Jehangir e al museo Principe di Galles (visita solo all'esterno). La nostra visita termina alla Porta dell'India. Prima di tornare alla nave avremo la possibilità di dedicarci allo shopping sulla Colaba Causeway. Da qui procederemo verso il mercato di Mahatma Jyotibha Phule, famoso per frutta, fiori e negozi di animali, tutti sotto un unico tetto. Successivamente visiteremo il Chor Bazaar (Thieves Market), dove potremo trovare tutti I prodotti (elettronica/ automobili / tessuti etc) venduti ad un prezzo molto economico. Successivamente farete ritorno al porto in pullman.

Escursione 'BOMBAY, CITTA' DEI CONTRASTI' a Bombay/Mumbay
Ci dirigeremo innanzitutto in direzione del Forte che al giorno d'oggi non è più un forte vero e proprio bensì una zona che ospita palazzi importanti. Dalla Biblioteca Asiatica (il vecchio municipio) incomincia la nostra escursione a piedi: ci dirigeremo alla Fontana Flora passando per l'Horniman Circle, progettato nel 1860, e proseguiremo per la Cattedrale di St. Thomas (visita solo all'esterno); sosteremo dinanzi a palazzi di una certa importanza ammirandone la bellezza classica. Raggiunta la Fontana Flora proseguiremo per il palazzo delle Poste Generali e il palazzo della Corte Suprema per giungere infine alla sede dell'Università (visita solo all'esterno). Al termine dell'escursione ci dirigeremo a Victoria Terminus; costruita nel 1837, fu intitolata alla regina inglese in occasione del Giubileo. Victoria Terminus, ora ribattezzata Chhatrapati Shivaji Terminus, è un tipico esempio indiano di architettura gotico-vittoriana. Da qui ci sposteremo alla chiesa di St. John Baptist, consacrata alla memoria dei caduti inglesi nella campagna afgana e costruita tra il 1847 e il 1858 in cui spicca una guglia alta 58 metri. La chiesa è stata costruita per commemorare i soldati caduti durante la prima guerra afgana. La nostra ultima tappa prima di pranzo sarà la Porta dell'India, simbolo di Bombay, unica via d'accesso alla città prima dell'avvento degli aerei. Il monumento si trova di fronte all'hotel Taj Mahal. Costruito per celebrare la visita in India di Re Giorgio e della Regina Maria nel 1911, la Porta dell'India è un imponente arco alto 26 metri ed è un punto di riferimento imprescindibile per chi arriva in città con la nave. Al termine di quest'ultima visita ci aspetta il pranzo in hotel. Dopo pranzo ci dirigeremo al Crawford Market. Sospeso tra due mondi, la zona del Forte e i vicoli della città vecchia, è probabilmente l'ultimo avamposto della Bombay britannica. Il mercato richiama esplicitamente la Londra vittoriana con il suo profumo di fieno e i suoi tendoni alti 15 metri. Proseguiremo per il Banganga Tank un immenso bacino d'acqua seminascosto fra i palazzi di Bombay. Questo bacino è circondato da numerosi tempietti; i fedeli affollano incessantemente lo specchio d'acqua per offrire le proprie preghiere. Il bacino ospita l'acqua del fiume sotterraneo Bhogwati; la tradizione vuole che il "Banganga" o Ganga si sia formato in seguito all'impatto della terra con la "bana" (freccia) scoccata da Rama.

Escursione 'BOMBAY, NELLA SUA DIMENSIONE SPIRITUALE' a Bombay/Mumbay
L'India presenta al suo interno una varietà di culti unica al mondo. Uno speciale itinerario ci permetterà di gettare uno sguardo sulle più importanti tradizioni religiose dell'India. Inizieremo l' escursione con una visita alla Cattedrale di St. Thomas, la prima chiesa anglicana della città costruita nel 1718. Ospita suggestive memorie dell'epoca coloniale. Proseguiremo poi per il tempio Girgaum Iskcon Temple. La nostra visita continua con il variopinto Guruvayur Ram Mandir consacrato a Rama e situato in una strada molto trafficata. Qui, presso la bella moschea Haji Ali che si affaccia sul Mare Arabico dedicheremo una sosta per scattare qualche fotografia. Ci dirigeremo quindi al famosissimo tempio ISKCON dedicato al zio Krishna. Sosta per il pranzo in un albergo situato nella periferia della città. Dopo pranzo ci dirigeremo sulla Colaba Causeway dove potremo dedicarci allo shopping.

Escursione 'PANORAMA NOTTURNO DI BOMBAY E CENA' a Bombay/Mumbay
Di notte Bombay assomiglia a un gioiello splendente e si stenta a credere che si tratti della stessa città visitata poche ore prima! I monumenti illuminati a giorno e i neon luccicanti invitano a uscire e a godersi la città che non dorme mai. La nostra escursione toccherà Marine Drive l'esteso lungomare detto anche "La Collana della Regina", l'Asiatic Society e gli edifici storici della città: il Chhatrapati Shivaji Terminus (la Victoria Station), l'Università di Bombay, il palazzo della Corte Suprema e la Porta dell'India. Al termine dell'escursione, ci aspetta un buffet al ristorante, accompagnato da uno spettacolo di danze tradizionali. Dopo cena saliremo a bordo del pullman e faremo ritorno al porto.

Escursione 'TOUR DELLA CITTA' DI BOMBAY - Escursione inclusa nel prezzo della crociera Giro del Mondo' a Bombay/Mumbay

Durante il tragitto in pullman dal molo al Tempio Girgaum Iskcon potremo ammirare alcune delle principali attrazioni cittadine: la Biblioteca Asiatica (ex sede del municipio) e il lungomare di Marina Drive, conosciuto anche con il nome di "Collana della Regina". Visiteremo i Giardini Pensili e il Parco Kamla Nehru, dal quale si gode di un magnifico panorama della città. Superando le Torri del Silenzio dei Parsi, arriveremo al Dhobi Ghat, una lavanderia all'aperto ancora utilizzata dagli abitanti nonostante l'avvento delle lavatrici! Faremo quindi sosta al Museo Mani Bhavan, residenza del padre della patria, il Mahatma Gandhi, durante il suo soggiorno a Bombay dal 1917 al 1934. Attraverseremo poi i quartieri commerciali nel sud della città, ricchi di monumenti risalenti all'epoca coloniale britannica, tra cui il Chhatrapati Shivaji Maharaj Terminus (Victoria Terminus), l'Università di Bombay, la Corte Suprema e il Museo del Principe di Galles. Da qui proseguiremo alla volta della Chiesa Afgana. Edificata nel 1847 in memoria dei soldati britannici caduti nella campagna Sind (1838) e in quella afgana (1843), la chiesa è conosciuta anche con il nome di St. John. Di notevole impatto l'imponente struttura di basalto, la torreggiante guglia in pietra calcarea, le ampie arcate in stile gotico e le splendide vetrate colorate. Prima di tornare al molo faremo una breve sosta fotografica presso il Gateway of India (Porta dell'India).

Escursione 'TAJ MAHAL E OVERLAND DELL’INDIA DA MUMBAI A COCHIN (STANZA SINGOLA)' a Bombay/Mumbay
Ogni turista al mondo dovrebbe visitare il Taj Mahal almeno una volta nella vita. Grazie a questo tour esploreremo l’affascinante subcontinente indiano con un viaggio di quattro giorni in bus, treno e aereo in direzione di Dheli, Agra per giungere infine a Cochin. Osserveremo i monumenti Moghul, britannici e indiani della città di Dheli, la capitale dell’India, per poi spostarci ad Agra per effettuare un tour guidato del magnifico Taj Mahal, la settima meraviglia del mondo moderno. Pernotteremo in alcuni degli hotel più lussuosi dell’India e assaporeremo il meglio della cucina locale. Ammireremo la danza tradizionale indiana e assisteremo al modo di vivere locale. Il primo giorno raggiungeremo Nuova Dheli in aereo. La visita panoramica di Nuova Delhi ci permetterà di ammirare i simboli principali della città : Qutub Minar, Rashtrapati Bhavan, la Porta dell’India e il Tempio del Loto. La serata sarà allietata da uno spettacolo di danza tradizionale seguita da una cena “Mughlai” nell'hotel dove pernotteremo. Il secondo giorno, dopo aver lasciato l’hotel di primo mattino, ci sposteremo in treno verso Agra. Visiteremo il Forte di Agra, patrimonio mondiale dell’Unesco, che può essere anche descritto come una città murata. Questo monumento Mughal di pietra arenaria rossa, risalente al sedicesimo secolo, circonda all’interno delle sue mura lunghe 2 chilometri e mezzo la città imperiale dei sovrani Moghul. In seguito visiteremo il Taj Mahal, universalmente riconosciuto come il gioiello dell’arte mussulmana e ammirato come una delle sette meraviglie del mondo moderno. Nel pomeriggio viaggeremo verso Fatehpur Sikri (la Città della Vittoria), costruita durante la seconda metà del sedicesimo secolo dall’imperatore Akbar il Grande. Il complesso di monumenti e templi, tutti costruiti nello stesso stile architettonico, include una delle più imponenti moschee in India, la Jama Masjid. Il terzo giorno lasceremo Agra e ci dirigeremo verso Dehli in bus. Dopo pranzo avremo la possibilità di godere di un'interessante visita della Vecchia Dheli, incluso un giro in risciò a Chandini Chowk, dove avremo tempo libero per lo shopping. Dopodiché potremo goderci la nostra cena di arrivederci e l’ultima notte in hotel. Il quarto e ultimo giorno lasceremo Dheli con un volo per Cochin, dove effettueremo ancora un tour panoramico della città prima di rientrare in nave.

Escursione 'TAJ MAHAL E OVERLAND DELL’INDIA DA MUMBAI A COCHIN (STANZA DOPPIA)' a Bombay/Mumbay
Ogni turista al mondo dovrebbe visitare il Taj Mahal almeno una volta nella vita. Grazie a questo tour esploreremo l’affascinante subcontinente indiano con un viaggio di quattro giorni in bus, treno e aereo in direzione di Dheli, Agra per giungere infine a Cochin. Osserveremo i monumenti Moghul, britannici e indiani della città di Dheli, la capitale dell’India, per poi spostarci ad Agra per effettuare un tour guidato del magnifico Taj Mahal, la settima meraviglia del mondo moderno. Pernotteremo in alcuni degli hotel più lussuosi dell’India e assaporeremo il meglio della cucina locale. Ammireremo la danza tradizionale indiana e assisteremo al modo di vivere locale. Il primo giorno raggiungeremo Nuova Dheli in aereo. La visita panoramica di Nuova Delhi ci permetterà di ammirare i simboli principali della città : Qutub Minar, Rashtrapati Bhavan, la Porta dell’India e il Tempio del Loto. La serata sarà allietata da uno spettacolo di danza tradizionale seguita da una cena “Mughlai” nell'hotel dove pernotteremo. Il secondo giorno, dopo aver lasciato l’hotel di primo mattino, ci sposteremo in treno verso Agra. Visiteremo il Forte di Agra, patrimonio mondiale dell’Unesco, che può essere anche descritto come una città murata. Questo monumento Mughal di pietra arenaria rossa, risalente al sedicesimo secolo, circonda all’interno delle sue mura lunghe 2 chilometri e mezzo la città imperiale dei sovrani Moghul. In seguito visiteremo il Taj Mahal, universalmente riconosciuto come il gioiello dell’arte mussulmana e ammirato come una delle sette meraviglie del mondo moderno. Nel pomeriggio viaggeremo verso Fatehpur Sikri (la Città della Vittoria), costruita durante la seconda metà del sedicesimo secolo dall’imperatore Akbar il Grande. Il complesso di monumenti e templi, tutti costruiti nello stesso stile architettonico, include una delle più imponenti moschee in India, la Jama Masjid. Il terzo giorno lasceremo Agra e ci dirigeremo verso Dehli in bus. Dopo pranzo avremo la possibilità di godere di un'interessante visita della Vecchia Dheli, incluso un giro in risciò a Chandini Chowk, dove avremo tempo libero per lo shopping. Dopodiché potremo goderci la nostra cena di arrivederci e l’ultima notte in hotel. Il quarto e ultimo giorno lasceremo Dheli con un volo per Cochin, dove effettueremo ancora un tour panoramico della città prima di rientrare in nave.

Tratto da Costa Crociere


Antonio ● Founder di Mondo Crociere Forum

“It can't rain all the time!”
Tunisi, Baleari e Provenza ● Costa Romantica 1997 Isole Greche ● Costa Mediterranea 2007 Profumi di Mediterraneo ● Costa Concordia 2010 Isole Greche ● Costa Fortuna 2011 Crociera di Natale ● Costa Serena 2011

Immagine


Avatar utente
Patty56
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6875
Iscritto il: 24/11/2014, 20:16
Crociere Effettuate: 27

Mumbai/Bombay (India)

Messaggioda Patty56 » 23/02/2020, 13:47

Prima di partire ci siamo organizzati, eravamo in 7, per visitare il Taj Mahal con un’escursione di un giorno. Siamo un gruppo un po’ matto. La nostra agenzia ci ha organizzato il tutto. Alle 2 e mezza ci sono venuti a prendere al porto e ci hanno portato in aeroporto per il volo Mumbai-Delhi alle 5,30. Due ore di volo poi con un pulmino e la nostra guida ci siamo diretti ad Agra. Visita del mausoleo e poi pranzo in hotel ad Agra. Quindi il percorso al contrario, abbiamo anche forato ma siamo arrivati in tempo in aeroporto. Rientro in nave a mezzanotte.
Immagine
Un tempio appena usciti dall’aeroporto di New Delhi.
Immagine
Su questo pulmino erano in 14. La nostra guida Darmin ci ha detto che erano ancora pochi. Immagine
Superando questa costruzione si vede il mausoleo
ImmagineImmagineImmagine
Scoiattoli
ImmagineImmagine
Vista dal Tajmahal ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Patrizia ● Admin di Mondo Crociere Forum

Immagine


Avatar utente
Patty56
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6875
Iscritto il: 24/11/2014, 20:16
Crociere Effettuate: 27

Mumbai/Bombay (India)

Messaggioda Patty56 » 23/02/2020, 14:41

All’arrivo della nave a Mumbai abbiamo dedicato la mattina alla visita delle lavanderie.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Queste foto si riferiscono ad un quartiere di Mumbay, Dharavi conosciuto come lo slum di Mumbai.
Molte cose ti colpiscono di questa città, gli ingorghi, i clacsons che si sentono ininterrottamente, le persone che fanno tutto per strada, tipo dormire, fare la barba, lavarsi, cucinare, ma soprattutto ricevi un pugno nello stomaco quando vedi questa realtà.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Patrizia ● Admin di Mondo Crociere Forum

Immagine


Avatar utente
Patty56
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6875
Iscritto il: 24/11/2014, 20:16
Crociere Effettuate: 27

Re: Mumbai/Bombay (India)

Messaggioda Patty56 » 23/02/2020, 15:03

Il Siddhivinayak Mandir, uno dei molteplici templi indiani.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Abbiamo terminato la mattinata con la visita della casa di Gandhi.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Patrizia ● Admin di Mondo Crociere Forum

Immagine


Avatar utente
Didi
Capo 2^ Classe
Capo 2^ Classe
Messaggi: 1583
Iscritto il: 17/07/2017, 14:54
Località: milano

Re: Mumbai/Bombay (India)

Messaggioda Didi » 28/02/2020, 22:37

Patty bellissima questa tua escursione al Taj Mahal, é una delle visite che mi ero riproposta di fare e che rimarranno solo un sogno. Tre sono i luoghi che mi sono rimasti nel cassetto: il Taj Mahal, i templi di Angkor in Cambogia, ed il Machu Picchu in
Perù.
Per me sono diventati viaggi troppo pesanti e a causa della mia salute devo rinunciare.
Mumbai invece non riuscirei a visitarla. Quella miseria e quella sporcizia mi blocca. Mi ha lasciata perplessa vedere in un rione così povero le grate di ferro alle finestre. Pericolo di furti? ma cosa possono rubare?
Attraverso le tue foto vedo comunque un’India come quella di tanti anni fa che veniva descritta da chi ci era stato. O se ne innamorava e continuava a tornare, o fuggiva inorridito da tanta miseria umana in tutti i sensi.




Torna a “Scali Oriente, Oceano Indiano, Oceania e Oceano Pacifico”

  • Social Networks

  • Pubblicità