Walvis Bay (Namibia)

News, Informazioni e quant'altro sugli scali in Africa...
Avatar utente
Alan
Founder
Founder
Messaggi: 7959
Iscritto il: 14/10/2014, 16:05
Crociere Effettuate: 5
Località: Bitetto (BA)
Contatta:

Walvis Bay (Namibia)

Messaggioda Alan » 24/11/2014, 10:44

Tratto da Wikipedia

Walvis Bay

Immagine



Walvis Bay
è una città della Namibia.

Si trova sull'Oceano Atlantico, a 30 km da Swakopmund, nella baia omonima. La collocazione ideale della baia come punto d'approdo intermedio sulla via per il Capo di Buona Speranza, e la presenza del frangiflutti naturale costituito dalla lingua di terra chiamata Pelican Point fece sì che qui sorgessero numerosi insediamenti europei e giustifica la tormentata storia della baia, da sempre al centro di contese internazionali.

Il nome deriva dall'olandese Walvisbaai, "Baia delle balene"; l'acqua profonda della baia, infatti, ospita una ricca vita marina e molto plancton, ed era di conseguenza visitata assiduamente dalle balene.

Il navigatore portoghese Bartolomeo Dias approdò a Walvis Bay, con la São Cristavão, l'8 dicembre 1487, mentre stava cercando una rotta marina verso l'est attraverso il Capo di Buona Speranza. Egli battezzò la baia "O Golfo de Santa Maria da Conceição", ma non ne rivendicò formalmente il possesso.
Verso la fine del XVIII secolo le baleniere americane iniziarono a battere la zona, che si rivelò estremamente pescosa. Questo fatto suscitò l'interesse degli olandesi, che il 23 gennaio 1793 presero possesso della baia, ribattezzandola Walvisbaai.
Nel 1878, durante la colonizzazione europea dell'Africa, il Regno Unito (allora predominante nel controllo dei mari) annesse Walvis Bay e l'area circostante alla Colonia del Capo, allo scopo di arginare le ambizioni tedesche sulla regione e assicurarsi un punto di scalo strategico. Nel 1910 Walvis Bay divenne parte dell'Unione dell'Africa del Sud. Tuttavia, nacque una contesa fra inglesi e tedeschi sulla definizione dei confini dell'enclave. Nel 1911 tale contesa fu risolta, e agli inglesi andò un'area complessiva, attorno alla baia, di 1124 km².

Durante la Prima guerra mondiale l'enclave di Walvis Bay fu dapprima invasa dai tedeschi, e poi presa dalle forze sudafricane nel 1915. Walvis Bay entrò a far parte dell'Africa del Sudovest, in seguito ceduta formalmente al Sudafrica dalla Lega delle Nazioni. Nel 1977, per evitare che la baia cadesse nelle mani della SWAPO (ostile al governo sudafricano), il Sudafrica riprese formalmente il controllo della baia, ceduta per un breve periodo alla Provincia del Capo. Nel 1978, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite iniziò una serie di negoziati bilaterali fra Sudafrica e Namibia per l'attribuzione di Walvis Bay.
Nel 1990, l'Africa del Sudovest ottenne l'indipendenza e nacque la nazione della Namibia. Walvis Bay rimase inizialmente sotto il controllo del Sudafrica, sebbene numerose pressioni fossero esercitate dai gruppi economici locali affinché questo stato di cose venisse corretto a favore della Namibia. La baia, insieme con le isole dei Pinguini, venne finalmente ceduta dal Sudafrica il 28 febbraio 1994, in prossimità delle prime elezioni democratiche sudafricane.

L'economia di Walvis Bay ruota principalmente attorno alle attività portuali. Il porto è dotato di un punto d'attracco per le petroliere, strutture per la movimentazione dei container, e un bacino di carenaggio. Lungo la costa si trovano anche diverse saline, e un tempo prosperava anche l'industria del pesce, declinata negli anni ottanta a causa dell'impoverirsi delle risorse ittiche.

L'edificio più antico di Walvis Bay è la chiesa della missione renana, Rhenish Mission Church; fu costruita nel 1880 da materiale giunto da Amburgo. Il Walvis Bay Museum espone documenti e reperti relativi alla storia della città e alla storia naturale del Namib.


Antonio ● Founder di Mondo Crociere Forum

“It can't rain all the time!”
Tunisi, Baleari e Provenza ● Costa Romantica 1997 Isole Greche ● Costa Mediterranea 2007 Profumi di Mediterraneo ● Costa Concordia 2010 Isole Greche ● Costa Fortuna 2011 Crociera di Natale ● Costa Serena 2011

Immagine


 

Avatar utente
Alan
Founder
Founder
Messaggi: 7959
Iscritto il: 14/10/2014, 16:05
Crociere Effettuate: 5
Località: Bitetto (BA)
Contatta:

Re: Walvis Bay (Namibia)

Messaggioda Alan » 24/11/2014, 10:46

Le escursioni Costa Crociere a Walvis Bay:

Escursione 'LUOGHI D'INTERESSE DI SWKOPMUND'
Questa escursione è l’ideale per scoprire la bellezza paesaggistica e il passato coloniale di Swakopmund e visitare la laguna di Walvis Bay.Lasceremo il molo a bordo di un mezzo e imboccheremo la strada costiera verso Swakopmund, che sorge trenta chilometri circa a nord di Walvis Bay alla foce del fiume Swakop, ammirando lungo il percorso le splendide dune sabbiose da un lato e l'Oceano Atlantico dall'altro. Raggiungeremo un resort sul mare che ricorda un paesino bavarese e avremo occasione di visitarlo. Durante il tragitto, potremo familiarizzare con il passato coloniale di Swkopmund ammirando l'architettura in stile Art Nouveau di fine Ottocento-inizio Novecento e numerosi edifici dichiarati Monumento nazionale. Potremo osservare il palazzo del Kaiserliches Bezirksgericht, un tempo la sede del Tribunale distrettuale, la Chiesa luterana e la vecchia Stazione ferroviaria, che attualmente ospita l'area reception principale dello Swakopmund Hotel & Entertainment Centre. A seguire visiteremo la Kristall Galerie, un centro tra i più grandi al mondo di questo genere dove sono conservati cristalli di varie dimensioni e peso fino a 14.100 chilogrammi. Al termine della visita, potremo dedicarci allo shopping alla Brauhaus Gallery, una piccola galleria commerciale nel centro della città, prima di ritornare a Walvis Bay percorrendo una strada non asfaltata. Lungo il percorso effettueremo una sosta fotografica alla Duna 7, la duna più alta dell’area di Walvis Bay. Raggiunta la nostra meta, avremo il tempo per una breve visita alla laguna di Walvis Bay e alle golene, sito di interesse naturalistico protetto dalla Convenzione RAMSAR e una delle aree paludose più importanti lungo l’intera costa occidentale del Africa meridionale. La laguna di Walvis Bay è famosa nel mondo per l’abbondanza di vita marina, pellicani e altre specie di uccelli.

Escursione 'IN CROCIERA IN COMPAGNIA DI FOCHE E DELFINI'
Dopo un breve trasferimento dal porto, raggiungeremo il molo e saliremo a bordo di un motoscafo per la nostra crociera della durata di tre ore nella laguna di Walvis Bay, con le sue acque placide e l’abbondanza di uccelli e vita marina.Dopo aver esplorato l'area del porto, attraverseremo la laguna per dirigerci verso l'area di attracco dei motopescherecci russi, dove potremo dare del pesce alle foche curiose che si avvicineranno alla nostra imbarcazione in cerca di cibo.Proseguiremo vero Pelican Point, popolato da una grande colonia di foche e branchi di delfini che nuotano seguendo la scia delle imbarcazioni. Con un pizzico di fortuna potremo avvistare il cefalorinco di Haviside e il delfino dal naso a bottiglia.Oltre a numerosi fenicotteri (a seconda della stagione), pellicani e cormorani, gli amanti del birdwatching potranno facilmente individuare il petrello mentobianco, l’uccello delle tempeste di Wilson, la sula del Capo e la beccaccia di mare nera.Quale coronamento migliore per questa entusiasmante avventura che un brindisi a base di spumante o drink analcolici? Di ritorno al molo, avremo a disposizione del tempo libero prima di salire nuovamente a bordo della nostra nave.

Escursione 'I TESORI DEL DESERTO DEL NAMIB IN FUORISTRADA'
Questa entusiasmante escursione in fuoristrada ci porterà alla scoperta dei tesori del deserto del Namib, con una breve sosta a Walvis Bay.Lasciato il molo a bordo di un fuoristrada, imboccheremo la strada costiera per Swakopmund e ci dirigeremo poi a est verso il Parco nazionale di Namib-Naukluft. Uno dei deserti più antichi del mondo, il Namib racchiude le dune di sabbie mobili più alte al mondo e un caleidoscopio di vividi colori.Al nostro arrivo, potremo osservare da vicino le specie vegetali e il terreno unici di questa regione. A seguire, a bordo dei nostri mezzi attraverseremo la valle del fiume Swakop per dirigerci verso il Moon Landscape, un paesaggio di straordinaria bellezza che ricorda la superficie lunare, con formazioni di roccia e sabbia scolpite dall'azione erosiva degli elementi atmosferici. Ci dirigeremo poi verso la Welwitschia Valley, punteggiata di migliaia di piante di Welwitschia, che potremo osservare da vicino assieme a una varietà di interessanti licheni. Durante l’escursione, effettueremo una sosta in un luogo molto speciale per gustare un calice di spumante o un bicchiere di succo d'arancia e una selezione di snack (è previsto addebito) prima di fare ritorno a Walvis Bay.Proseguiremo costeggiando le dune fino a raggiungere la Duna 7 e, durante il tragitto verso il molo, effettueremo una sosta alla laguna di Walvis Bay e alle golene.

Escursione 'UN DESERTO BRULICANTE DI VITA'
Questa escursione è un’opportunità unica di vivere un'avventura in 4X4 esplorando le dune costiere nei pressi di Swakopmund. Se un’escursione tra le dune è di per sé un’esperienza entusiasmante, nel nostro caso, oltre a osservare lo spettacolo della natura, potremo scoprire tutti i segreti del deserto del Namib grazie alle interessanti ed esaustive spiegazioni della nostra guida.Nonostante a uno sguardo superficiale possa sembrare desolata, l'area delle dune costiere pullula di vita, con un'affascinante varietà di piante e animali che si sono adattati all’ambiente e riescono a sopravvivere grazie alla costante presenza della nebbia che scende per l’azione dell’Oceano Atlantico. Tra le specie animali endemiche, figurano la vipera di Peringuey (Bitis peringueyi) e il geco palmato della Namibia (Pachydactylus rangei), con la sua pelle quasi traslucida, i bellissimi colori e le zampe palmate che bizzarramente ricordano delle racchette da neve. Potremo osservare il camaleonte di Namaqua (Chamaeleo namaquensis) mentre fa uno spuntino e seguire le tracce di una lucertola del deserto (Meroles Anchietae), che magari ci stupirà con un curioso balletto sulla sabbia bollente.Ancora, potremo metterci alla ricerca delle tracce di una sfuggevole lucertola senza zampe (Typhlacontias brevipes) lungo le dune, nella speranza di osservarla da vicino, o vedere come il ragno dorato (Carparachne aureoflava) sfugge ai predatori effettuando ben 44 movimenti rotatori al secondo.Tra le altre creature del deserto che potremmo avvistare, lo scorpione nero (Parabuthus Villosus), la vipera cornuta, la vespa del deserto, il camaleonte del deserto, il cosiddetto pesciolino d’argento, grilli, numerose specie di coleotteri e diversi altri animali.Durante l’escursione, la nostra guida ci fornirà preziose informazioni sulla geologia, la struttura e la formazione del deserto, illustrandoci anche la varietà di colori delle dune. Una giornata tra paesaggi bellissimi e sconfinati, con un percorso panoramico all'insegna del divertimento e dell'adrenalina, che si concluderà, condizioni meteo permettendo, con la straordinaria opportunità di osservare una “duna tuonante”.Un’occasione imperdibile per esplorare l'ambiente desertico da un punto di vista decisamente insolito!

Escursione 'TRA FOCHE E DUNE'

L’escursione ideale per non rinunciare proprio a nulla: escursione in barca all’insegna del relax nell’Oceano Atlantico, un delizioso pranzo sulla spiaggia e tour in 4X4 nell’incantevole vecchia area portuale di Sandwich Harbour, all’interno del Parco Namib-Naukluft. Daremo inizio alla nostra giornata con un’escursione in barca, l’opportunità perfetta per avvistare pellicani, foche e, se la stagione è quella giusta, pesci luna e tartarughe, oltre che per vedere il porto di Walvis Bay e vecchi relitti nautici. Al termine del nostro giro, sbarcheremo sulla spiaggia e pranzeremo a Pelican Point vicino a un suggestivo relitto.Dopo pranzo, saliremo a bordo di veicoli 4X4 per visitare il delta del fiume Kuiseb, le saline e le paludi a nord della laguna di Sandwich Harbour. Se le condizioni meteo e le maree lo permettono, a bordo del nostro mezzo raggiungeremo direttamente la laguna di Sandwich Harbour, una delle aree paludose più ricche e interessanti dal punto di vista naturalistico dell’intera Africa meridionale. Se non sarà possibile seguire il percorso lungo la spiaggia verso Sandwich Harbour per via delle maree, avremo l’opportunità di ammirare l’area lagunare in tutta la sua bellezza da uno dei tanti punti di osservazione. Lungo il percorso verso Pelican Point, costeggeremo dune di grandi dimensioni e dune tuonanti prima di fare ritorno al molo.

Escursione 'IL PAESAGGIO LUNARE DELLA NAMIBIA E LE BELLEZZE DI SWAKOPMUND'
Questa escursione ci porterà alla scoperta del Parco Namib-Naukluft e di tutti i tesori del deserto del Namib. Lungo il percorso oltrepasseremo distese infinite di dune, proprio il paesaggio che viene alla mente quando si pensa all’Africa e al deserto. All’ingresso nel Parco nazionale Namib-Naukluft, imboccheremo la Welwitschia Drive, una pista lungo la quale potremo ammirare il paesaggio punteggiato da una pianta molto insolita, la Welwitschia mirabilis. Tipica del deserto del Namib, questa pianta si è adattata alle dure condizioni ambientali: simile a una grande lattuga avvizzita, produce solo due foglie durante il ciclo vitale, che dura circa 500 anni, motivo per cui gli abitanti del luogo la chiamano "la due foglie immortali". Dopo una sosta per osservare da vicino questa bizzarra e resistente pianta desertica, riprenderemo il nostro percorso alla volta del "paesaggio lunare", una vasta area di valli erose dall’azione degli elementi atmosferici. La nebbia marina, che scende anche sull’entroterra per un raggio di trenta chilometri circa dalla costa, fornisce il giusto grado di umidità alle diverse specie di licheni che crescono nell'area.Dopo aver ammirato il paesaggio lunare in tutta la sua peculiare bellezza, andremo alla scoperta di Swakopmund e dei suoi incantevoli edifici storici in stile Art Nouveau, costruiti tra fine Ottocento e inizio Novecento. Avremo a disposizione del tempo libero per passeggiare lungo la Brauhaus Gallery, una piccola galleria commerciale in centro città, prima di fare ritorno a Walvis Bay percorrendo la costiera, per ammirare le dune desertiche da un lato e l'oceano dall'altro.

Escursione 'VOLO PANORAMICO TRA DESERTO E OCEANO'
Lasciato il molo, ci dirigeremo verso l’aeroporto di Walvis Bay per un volo panoramico che ci condurrà verso sud oltrepassando il letto del fiume Kuiseb, il confine naturale con l’area desertica delle dune. Sorvolando una distesa infinita di dune mobili, raggiungeremo la costa nell'area di Conception Bay e oltrepasseremo colonie di otarie orsine del Capo e il relitto della nave passeggeri “Eduard Bohlen", che fece naufragio nel 1909 e giace a 250 metri dalla riva. Proseguendo lungo la costa, potremo osservare anche il relitto della “Shaunee”, naufragata nel 1976. Ammirando lo straordinario paesaggio con l’Oceano Atlantico da un lato e la "lunga muraglia” delle dune del Namib dall’altro, raggiungeremo Sandwich Harbour, una palude di grande interesse naturalistico tutelata dalla Convezione RAMSAR. In questa area è stata registrata la maggiore densità di fenicotteri minori e fenicotteri rosa in condizioni di bassa marea, con ben 7791 esemplari per chilometro quadrato. Osserveremo inoltre le miniere di sale costiere della Namibia, a sud di Walvis Bay, che attirano migliaia di uccelli, in piena armonia con il paesaggio circostante. La tappa finale è Walvis Bay, ex enclave sudafricana annessa alla Namibia il 1° marzo del 1994 e oggi principale città portuale del paese. Dopo l’atterraggio all’Aeroporto di Walvis Bay, faremo ritorno al porto.

Escursione 'UNA PARTITA AL ROSSMUND GOLF COURSE'
Un round di golf al Rossmund è un’esperienza davvero unica. Uno di soli cinque campi da golf nel deserto in tutto il mondo, questo luogo si affaccia sulle rive dello sporadico fiume Swakop, dove potremo passeggiare circondati da specie selvatiche come l’antilope autoctona e l’averla pettorosso, di cui ascolteremo i virtuosismi mattutini. Giocare a golf in quest’area totalmente verdeggiante di 6.068 metri, 72 par, 18 buche, con fairway di prima qualità e green curatissimi durante tutto l’anno è una sensazione davvero straordinaria. Molte competizioni a livello nazionale e locale vengono disputate in questa straordinaria cornice come pure gli eventi aziendali. Personalità del calibro di Dale Hayes, Gary Player e molti altri giocatori sono visitatori assidui del Rossmund. La club house è un edificio spazioso che si erge su un alto rilievo; è dotata di un ampio terrazzo e gode di una vista panoramica sul campo da golf e la buca n. 18. Vanta un bar/lounge, gli spogliatoi, un ristorante e una sala conferenze. La club house ospita anche un negozio dedicato con gran parte delle attrezzature di cui potremmo aver bisogno. I giardini all’interno e all’esterno del campo sono stati piantumati con una flora per lo più autoctona e, in alcuni casi, con piante rare, allogene, che vengono monitorate con cura. Il campo da golf e la zona circostante presentano numerose palme da datteri che costeggiano i fairway e cingono i green, rendendo ancor più incantevole questo luogo.

Tratto da Costa Crociere


Antonio ● Founder di Mondo Crociere Forum

“It can't rain all the time!”
Tunisi, Baleari e Provenza ● Costa Romantica 1997 Isole Greche ● Costa Mediterranea 2007 Profumi di Mediterraneo ● Costa Concordia 2010 Isole Greche ● Costa Fortuna 2011 Crociera di Natale ● Costa Serena 2011

Immagine



Torna a “Scali Africa”

  • Social Networks

  • Pubblicità