
Varo tradizionale
- Ocean Liner
- Capo 2^ Classe
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 27/11/2014, 12:27
Varo tradizionale
Negli stabilimenti Fincantieri di Castellammare di Stabia (prov.Napoli) viene adottata ancora la pratica del varo tradizionale che consiste nella scivolata dello scafo da poppa... a mio giudizio questa resta quella più affiscinante.. oggi purtroppo nella gran parte dei cantieri navali dove vengono costruite le navi da crociera il varo avviene per allagamento del bacino... che a me personalmente non trasmette nulla

- Ocean Liner
- Capo 2^ Classe
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 27/11/2014, 12:27
Re: Varo tradizionale
Anche alla Fincantieri di Palermo il varo dei tronconi di prua di Costa Fortuna, Magica, e Serena Pacifica è avvenuto tradizionalmente
... poi furono trasferiti a Sestri Ponente ed assemblati lì in bacino con le altre sezioni 




- Dani Ncl
- Comandante
- Messaggi: 7868
- Iscritto il: 24/11/2014, 21:38
- Crociere Effettuate: 4
- Località: (MC)
Re: R: Varo tradizionale
Anche a me piace molto questo tipo di varo. Ricordo che anche Cruise Olympia e Cruise Europa sono state varate a Castellammare di Stabia in questo modo. 

Spagna, Baleari e Malta ● Costa Concordia 2011
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022
Francia, Spagna, Italia ● Costa Diadema 2016
Grecia, Croazia, Montenegro ● Costa Deliziosa 2019
Grecia, Croazia, Montenegro ● MSC Fantasia 2022
Re: Varo tradizionale
Il passato, la bellezza del passato che transmetteva tutta un´altra emozione.
Troppo bello il varo tradizionale per la sua spettacolaritá.
Un saluto.
Troppo bello il varo tradizionale per la sua spettacolaritá.
Un saluto.