La particolarità di questo museo è che ogni casa che vi si trova è stata "smontata" nel luogo dove in origine era stata costruita e "rimontata" esattamente uguale al Ballenberg.
Nato nel 1978 con 16 costruzioni, oggi il Ballenberg ne vanta più di 100 ed occupa 66 ettari, quindi si può solo immaginare l'immane lavoro che c'è stato (e c'è perchè è in continua espansione) per metterlo in funzione...
Attualmente, oltre alle diverse abitazioni (dalla villa signorile alle fattorie dei braccianti) vi si trovano anche le case dove si svolgevano svariate attività, ed ogni giorno ci sono più di una decina di dimostrazioni nei diversi lavori alle quali si può partecipare attivamente.
L'entrata non è a buon mercato (circa 25 € a testa), ma si deve considerare che dà molti posti di lavoro in quanto tutto è costantemente tenuto in ordine, le case pulite e tutta la biancheria cambiata con ritmi regolari e abbastanza ravvicinati
Decidiamo di risiedere a Grindelwald, cittadina turistica posta sotto la Jungfrau e Grindelwald si rivelerà, con nostra meraviglia, un "feudo" cinese....
Ma andiamo con ordine. Per raggiungere la nostra destinazione dobbiamo percorrere il passo del Susten che raggiunge un'altezza di 2260 metri.



