Che dire Bruno, deve essere stato un bellissimo viaggio in luoghi quasi sconosciuti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla (ri)scoperta del Portogallo
- sciguetto
- Amministratore
- Messaggi: 9042
- Iscritto il: 24/11/2014, 16:37
- Crociere Effettuate: 8
- Località: Svizzera
Re: Alla (ri)scoperta del Portogallo
Sì, Patty, una gran bella vacanza. Il valore aggiunto del Portogallo è il traffico, difficoltoso solo nelle città più grandi.
Bruno ● Admin di Mondo Crociere Forum
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
Re: Alla (ri)scoperta del Portogallo
momentaneamente ho trovato quella del gatto, il cane sarà scappato ma c'è


- sciguetto
- Amministratore
- Messaggi: 9042
- Iscritto il: 24/11/2014, 16:37
- Crociere Effettuate: 8
- Località: Svizzera
Re: Alla (ri)scoperta del Portogallo
maria59 ha scritto:momentaneamente ho trovato quella del gatto, il cane sarà scappato ma c'è
Grazie, non l’avevo proprio visto

Bruno ● Admin di Mondo Crociere Forum
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
- sciguetto
- Amministratore
- Messaggi: 9042
- Iscritto il: 24/11/2014, 16:37
- Crociere Effettuate: 8
- Località: Svizzera
Re: Alla (ri)scoperta del Portogallo
07.06.2019 COIMBRA - QUINTA DAS LAGRIMAS
Durante il viaggio verso Coimbra ci siamo lasciati alle spalle la perturbazione Miguel e da qui in poi avremo solo sole e caldo
Coimbra, ex capitale portoghese è molto nota per la propria università, una delle migliori in Europa è frequentata, oltre che dai coimbriani, da circa 20’000 studenti che provengono da ogni parte del paese.
È bagnata e attraversata dal fiume Mondego, e le sue rive sono utilizzate con un sacco di bancarelle fisse e ristorantini sempre pieni di vita.
Il nostro albergo, che occupa una superficie di 70 ettari (con un parco enorme, campi da golf...), ha una spa enorme, piscine interne ecc., ma riteniamo meglio non frequentarle, vista la legionella presa da Mari in novembre....
L’albergo nasce attorno ad un palazzo risalente al 14mo secolo e costruito dal re Alfonso.
Una leggenda abbastanza macabra narra che don Pedro, il figlio del re, lo usasse per i convegni amorosi con Ines de Castro, dama di compagnia di sua moglie Costanza.
Il re non vedeva di buon occhio la relazione, per cui la fece uccidere proprio alla Quinta e si dice che Ines morente pianse e dalle sue lacrime nacque una fonte...
Alla morte del padre il nuovo re fece riesumare il cadavere dell’amata Ines e la sposò, oltre a nominarla regina; la fece riseppellire nella cattedrale è non si risposò più.
Sulla leggenda della fonte Camoes scrisse un famoso poema, ed è riportato sulle pareti delle camere.
Ora facciamo un giretto esplorativo.










La fonte che sarebbe nata dalle lacrime di Ines de Castro





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Durante il viaggio verso Coimbra ci siamo lasciati alle spalle la perturbazione Miguel e da qui in poi avremo solo sole e caldo

Coimbra, ex capitale portoghese è molto nota per la propria università, una delle migliori in Europa è frequentata, oltre che dai coimbriani, da circa 20’000 studenti che provengono da ogni parte del paese.
È bagnata e attraversata dal fiume Mondego, e le sue rive sono utilizzate con un sacco di bancarelle fisse e ristorantini sempre pieni di vita.
Il nostro albergo, che occupa una superficie di 70 ettari (con un parco enorme, campi da golf...), ha una spa enorme, piscine interne ecc., ma riteniamo meglio non frequentarle, vista la legionella presa da Mari in novembre....
L’albergo nasce attorno ad un palazzo risalente al 14mo secolo e costruito dal re Alfonso.
Una leggenda abbastanza macabra narra che don Pedro, il figlio del re, lo usasse per i convegni amorosi con Ines de Castro, dama di compagnia di sua moglie Costanza.
Il re non vedeva di buon occhio la relazione, per cui la fece uccidere proprio alla Quinta e si dice che Ines morente pianse e dalle sue lacrime nacque una fonte...
Alla morte del padre il nuovo re fece riesumare il cadavere dell’amata Ines e la sposò, oltre a nominarla regina; la fece riseppellire nella cattedrale è non si risposò più.
Sulla leggenda della fonte Camoes scrisse un famoso poema, ed è riportato sulle pareti delle camere.
Ora facciamo un giretto esplorativo.










La fonte che sarebbe nata dalle lacrime di Ines de Castro





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bruno ● Admin di Mondo Crociere Forum
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
- sciguetto
- Amministratore
- Messaggi: 9042
- Iscritto il: 24/11/2014, 16:37
- Crociere Effettuate: 8
- Località: Svizzera
Re: Alla (ri)scoperta del Portogallo











Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bruno ● Admin di Mondo Crociere Forum
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
- sciguetto
- Amministratore
- Messaggi: 9042
- Iscritto il: 24/11/2014, 16:37
- Crociere Effettuate: 8
- Località: Svizzera
Re: Alla (ri)scoperta del Portogallo
La nostra camera



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bruno ● Admin di Mondo Crociere Forum
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
- sciguetto
- Amministratore
- Messaggi: 9042
- Iscritto il: 24/11/2014, 16:37
- Crociere Effettuate: 8
- Località: Svizzera
Re: Alla (ri)scoperta del Portogallo
È pomeriggio, non siamo molto stanchi perciò decidiamo di andare in città a fare un giretto, in fondo la Quinta è solo a 2 km e passeggeremo sul lungofiume.
Sul viale dell’albergo abbiamo delle accompagnatrici....







Sul lungofiume vengono svolte molte attività





Questo tratto di fiume è talmente frequentato che gli animali non sfuggono, anzi





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sul viale dell’albergo abbiamo delle accompagnatrici....







Sul lungofiume vengono svolte molte attività





Questo tratto di fiume è talmente frequentato che gli animali non sfuggono, anzi





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bruno ● Admin di Mondo Crociere Forum
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”
“Si nasce soli e soli si muore. Non sarebbe male, se non fosse per tutti i rompic...... che incontriamo tra nascita e morte.”